Tu sei qui:

Territorio

Carsulae e la Cascata delle Marmore

Un territorio da scoprire e vivere nella storia e nella natura

Nel cuore dell’Umbria si estende un territorio dai contorni magici, ricco di storia millenaria e paesaggi mozzafiato. La provincia di Terni, con la sua bellezza intramontabile, è una tela su cui gli artisti del Grand Tour hanno dipinto emozioni indelebili.

Carsulae, antica città romana, si erge come una testimonianza immortale del passato. Le sue rovine narrano storie di grandezza e splendore, ispirando viaggiatori e artisti da secoli. Le maestose vestigia di templi, teatri e strade la trasformano in un palcoscenico ancestrale, dove il richiamo del passato si fonde con la modernità.

gioielli della natura

La Cascata delle Marmore, gioiello naturale incastonato tra le verdi colline umbre, è una sinfonia di acqua e roccia che rapisce i sensi. La sua bellezza mozzafiato, immortalata da pittori e poeti del passato, continua a incantare i visitatori. La maestosità delle sue acque che si tuffano in un abisso di pietra crea un’atmosfera mistica e suggestiva, regalando un’esperienza viscerale e indimenticabile.

Questi luoghi, testimoni delle antiche civiltà che qui prosperarono, sono culla di una storia millenaria. Le origini dei popoli che hanno abitato questa terra si perdono nel tempo, intrecciandosi con leggende e miti che si mescolano alla realtà. Le tracce dei Romani, degli Umbri e di altre popolazioni antiche si intrecciano nel territorio ternano, donando profondità e mistero a ogni angolo.

IL LEGAME CON L'arte

La natura stessa sembra dipingere un quadro senza tempo, offrendo panorami che rapiscono il cuore. Le verdi distese, i boschi rigogliosi e i torrenti che solcano il territorio regalano uno spettacolo di bellezza selvaggia, alimentando l’ispirazione di coloro che contemplano la sua grandezza.

Il territorio ternano, tra Carsulae e la Cascata delle Marmore, è una sinfonia di storia, arte e natura che continua ad incantare chiunque vi ponga lo sguardo. È un invito a esplorare le radici del passato e ad immergersi nella bellezza senza tempo di questi luoghi, perpetuando la tradizione degli artisti che hanno trovato qui la loro fonte di ispirazione.